I colori della notte: comò e comodini

La cura nei materiali e gli accostamenti sono gli elementi che definiscono un concetto d’arredo: in camera da letto comò e comodini, con diversi materiali, forme, texture e cromie, si posano sulla notte e diventando i protagonisti di un racconto intimo, da vivere e sperimentare.

Così la zona notte, luogo dell’anima e del relax, richiede maggiore libertà compositiva che si esprime con scelte d’arredo più versatili, capaci di dare forma a spazi ibridi.
A partire da forma e funzione, i designer tracciano pezzi d’arredo ancor più modulari e flessibili, immaginando dettagli e finiture materiche che sappiano valorizzare gli spazi, con scelte cromatiche raffinate quanto audaci.

Comò, settimanali e comodini, ma anche veri e propri sistemi modulari per comporre la camera da letto secondo il proprio gusto. Forme lineari o arrotondate, giochi di volumi e curati accostamenti di materiali valorizzano gli arredi della zona notte.

L’eleganza di ogni profilo e dettaglio si basa sui contrasti, come ad esempio quello tra i comodini, con finitura laccata opaca, e la boiserie, in pannelli di frassino e pelle nabuk.

Un contenitore con basamento in metallo che risale, come fosse una katana, l’intero mobile e diviene una pratica maniglia, impreziosito da una connotazione cromatica audace, infonde stile e personalità a tutta la stanza. Un comò arrotondato, impreziosito dalle venature del legno e dalla maniglia in pelle, dona eleganza al primo sguardo.