Il tavolo di design: proposte e soluzioni

In un progetto di design il tavolo è sicuramente l’elemento che può divenire più caratterizzante, non a caso nel corso della storia è stato interpretato dai grandi designer, dando vita a pezzi iconici che hanno rivoluzionato l’estetica e la funzionalità dell’arredo.

Inserire un tavolo di design in un ambiente è una scelta importante, da compiere con la guida di un professionista che sappia comporre le esigenze estetiche e funzionali per raggiungere il giusto contrappunto stilistico.

Le proposte dei designer contemporanei possono essere estremamente stimolanti, come nel caso del tavolo Onda Indoor by Pier Luigi Frighetto: una presenza che sa ritagliarsi un ruolo da protagoista nella zona giorno, per la spiccata personalità del suo designer e dei connubi materici. Lo proponiamo nella variante con base e sottopiano laccato lucido Malva e piano in marmo opaco Fior di Pesco.

Il tavolo Enea Up by Luciano Marson si distingue per le sue particolari geometrie che valorizzano la materia sia sul piano estetico che tecnico. Le gambe si innestano al piano avvolgendo dolcemente lo spigolo in una torsione che crea un effetto visivo e strutturale unico.

All’insegna del minimalismo, espressione di sofisticata leggerezza, il tavolo Soffio Up by CRS Pianca combina essenzialità e funzionalità, incarnando l’archetipo del tavolo. La struttura è caratterizzata da volumi affusolati e sinuosi. Fisso o allungabile, è un tavolo modulare, capace di incontrare diverse funzioni d’uso.