La risposta è sì, se il progetto viene eseguito da un professionista che ha CAPACITÀ, ESPERIENZA e TEMPO. Il risultato allora sarà ottimale e l’inserimento – ad esempio – di una cucina compatta e funzionale in un piccolo ambiente rivelerà stile e carattere.
In un contesto più ampio, come per un living, il valore dello spazio si può esaltare assegnando ad un elemento d’arredo il ruolo di protagonista: ed ecco che un tavolo con piano in ceramica diventa un’opera d’arte in continua evoluzione.
Ma il contrappunto stilistico si trova anche nei dettagli, come un tavolino dal design essenziale: le sue linee semplici e pulite lo rendono un complemento d’arredo altamente funzionale, se sapientemente collocato.
Lo spazio è anche ritmo: un letto con testiera imbottita e boiserie in legno intagliata disegna l’ambiente con un motivo a righe verticali che, ripetuto nei punti luce e nel rivestimento della parete, si riverbera in tutta la stanza.
È sempre una sfida arredare una stanza multifunzionale: un divano letto, contraddistinto da volumi che creano un ambiente familiare e confortevole, invitando parimenti al relax e al riposo, è una soluzione di grande personalità.
In ogni caso la consulenza per un progetto d’interni deve essere continuativa, caratterizzata da molteplici INCONTRI e capacità di ASCOLTO. Non si può pensare di svolgerla rapidamente, magari online, come vediamo troppo spesso nei claim pubblicitari.
Per migliorare la tua navigazione su questo sito utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie.