I colori della notte: comò e comodini
La cura nei materiali e gli accostamenti sono gli elementi che definiscono un concetto d’arredo: in camera da letto comò e comodini, con diversi materiali, forme, texture e
Ristrutturare il bagno
Nella ristrutturazione del bagno sono i particolari che fanno la differenza: niente può essere lasciato al caso, come scegliere il rivestimento ideale, evitando profili in metallo
Trasformare un seminterrato in un open space living
Il vano, posto in un contesto abitativo residenziale a complemento di una bella casa, ha subito una trasformazione radicale, che lo rende ora atto a ricevere ospiti grandi e piccol
Prima e dopo: un esempio di ristrutturazione radicale
Riconcepire totalmente lo spazio di un appartamento degli anni ’70 e trasformarlo in un ambiente moderno, funzionale e accogliente è stata la sfida che il nostro studio ha a
Un nuovo look per un hotel diffuso
Rinnovare l’immagine di un hotel è fondamentale per mantenere la struttura competitiva sul mercato, ma l’intervento di restyling non deve essere necessariamente radica
SAMOA Best: il divano versatile per i progetti di interior
Un divano non è mai solo estetica, deve unire un alto valore artigianale, funzionalità e design, per questo, per i nostri progetti, ci rivolgiamo solo ai migliori brands italiani
Complementi preziosi: i tavolini da fumo
Nel living, accanto al divano e a un bel tappeto, il tavolino da fumo interagisce in modo dinamico con gli arredi. Da solo o in multipli, abbinati in un insieme che costruisce un d
L’importanza del progetto: la parete TV
La parete TV è il focus visivo del living contemporaneo ma declinare questo spazio solo in funzione dello schermo può essere riduttivo. Organizzare bene un’area attrezzata
Ristrutturare non è FACILE
Di fronte ai lavori di rigenerazione di un ambiente, che sia un appartamento o un’attività, occorre stabilire dei confini nei quali contenere il lavoro stesso. La prima fase è