Il design contemporaneo, nelle sue evoluzioni in linea con le mode del momento, ci propone cucine dal design sempre più minimale, sicuramente di grande impatto estetico, ma non sempre adatte a valorizzare gli ambienti della vita quotidiana e a raccontare il vissuto di chi li abita.

Una cucina classica, al contrario, ha il il vantaggio di evocare un’eleganza senza tempo, con le sue linee tradizionali e uno stile distintivo e raffinato che crea equilibrio e armonia nello spazio, invitando alla convivialità.

La scelta dei materiali riveste un ruolo fondamentale: una struttura con ante in massello di frassino e laccature decapè dai colori freschi e leggeri è la soluzione ideale per uno stile caldo e tradizionale.

Se si predilige uno stile più lineare è possibile rileggere gli stilemi tradizionali in chiave contemporanea, con un blocco cottura protagonista, accompagnato da mobili che ricordano le madie d’un tempo, elementi a giorno con cimasa o modanature.

La scelta può infine ricadere su una cucina classica raffinata, che coniuga lo stile senza tempo della tradizione con la solida funzionalità della modernità. Ambienti accessoriati in modo pratico e attuale, pensati per soddisfare le esigenze contemporanee.