Quando il mobile genera emozioni: la libreria

La libreria parla di te più di qualunque altro mobile di design, è una vera architettura pensata per donare ritmo e leggerezza allo spazio in cui vivi.

Quando il mobile genera emozioni: la libreria

Scorrere con lo sguardo i libri significa evocare i momenti della vita in cui sono arrivati, gli stati d’animo con cui li abbiamo letti, oltre alla storia che narrano.

Quando il mobile genera emozioni: la libreria infinity di Colombini Casa

I suoi moduli sono pensati per allestire nuove stanze, separare gli ambienti, ricavare angoli dedicati o isole di privacy.

Quando il mobile genera emozioni: la libreria

È l’elemento più emozionale del tuo interior: alta, bassa, realizzata con diversi materiali, può contenere non solo libri, ma anche oggetti e spesso tv.

Quando il mobile genera emozioni: la libreria BK08 di Cinquepuntozero

La sua dimensione va studiata bene, come se fosse un vero quadro nella stanza, perché dialogherà con ogni altro elemento di arredo.

Quando il mobile genera emozioni: la libreria